CATEGORIE

Maltempo: Zaia fa il punto sul dopo Vaia, 420 cantieri per 235 mln di euro

di AdnKronos domenica 19 maggio 2019

1' di lettura

Vnezia, 17 mag. (AdnKronos) - “Abbiamo trovato una soluzione per tutti, ora dobbiamo darci tutti una mano”. Lo ha affermato oggi il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia che oggi, nella sua veste di Commissario delegato per i primi interventi legati al maltempo dell’autunno scorso, ha fatto il punto sull’attuazione del Piano del Commissario. “Abbiamo in cassa 943.824.000 euro dei quali 4.256.000 euro dal conto corrente attivato dalla Regione dopo la tempesta Vaia, e quindi frutto di donazione di migliaia di cittadini – ha spiegato il Commissario – con questo stiamo facendo grandi cose. A partire dalla pulizia dei boschi: 700mila metri cubi ripuliti ad Asiago, 600mila metri cubi di legname venduto del Cadore e 800mila dell’Agordino. Abbiamo previsto che ci siano 80mila camion per trasportare tutto il legname”. “Nel 2019 abbiamo programmato di attivare 420 cantieri per 235 milioni di euro – ha continuato il Presidente della Regione – 196 sono già in opera. Ad Alleghe abbiamo lavori previsti per 8 milioni di euro ma anche 8 milioni di metri cubi di detriti da portare via. Non riusciremo a fare tutto in una stagione, ma stiamo studiando delle soluzioni anche innovative”.

tag

Ti potrebbero interessare

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio,, nella suggestiva cornice della Sala Biblioteca della Camera dei Dep...

CHUPITO: quando il contenuto è umano, il brand diventa virale

In un panorama dominato dai contenuti video, dove il 97% del tempo trascorso sui social è dedicato al formato vid...
Francesco Fredella

Lipari, da venerdì 11 a lunedì 14 “EOLIè - Arte, Letteratura e Società”

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio 2025 a Lipari torna “EOLIè - Arte, Letteratura e Societ&agra...

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...