CATEGORIE

Il 97% degli studenti non conosce misure sicurezza

di AdnKronos domenica 16 dicembre 2018

2' di lettura

Roma, 12 dic. (AdnKronos) - La sicurezza nei luoghi pubblici è il tema caldo del momento per la generazione Z e le scuole, luogo nel quale i ragazzi passano la maggior parte del loro tempo, sono fra i luoghi più a rischio di tutti. Nonostante la situazione di emergenza, il 97% degli studenti della Community ScuolaZoo, la più grande community di studenti online d’Italia, confessa di non sapere quali siano con esattezza le misure di sicurezza che le scuole dovrebbero rispettare. ScuolaZoo, da sempre al fianco degli studenti, ha lanciato un’iniziativa di sensibilizzazione e informazione sul tema per spiegare loro come reagire all'emergenza e non farsi trovare impreparati. Una campagna diretta e immediata veicolata attraverso un #SALLO, l’inconfondibile format video ScuolaZoo, per spiegare ai ragazzi come comportarsi in caso di emergenza e di evacuazione a scuola e attraverso una serie di informazioni in pillole pubblicate via instastories per informare i ragazzi sulle norme di sicurezza a cui devono essere conformi le loro aule e i loro edifici scolastici e su come fare a denunciare le anomalie. Una campagna di informazione che ha raggiunto gli studenti d’Italia attraverso i loro canali social preferiti con oltre due milioni di visualizzazioni totali in 36 ore. ScuolaZoo non è solo il media brand che gli studenti ascoltano, è anche quello a cui parlano e si raccontano. Sempre attraverso le stories di Instagram, ScuolaZoo ha chiesto ai ragazzi della community di inviare le prove delle situazioni di fatiscenza nelle loro scuole. Le decine di immagini ricevute hanno generato un reportage fotografico preoccupante che ritrae scale allagate, bagni inagibili e anti-igienici, porte di sicurezza incatenate e estintori mancanti. Gli studenti passano le loro giornate sotto dei tetti pericolanti, che troppo spesso finiscono per travolgerli; sono intrappolati da uscite di emergenza non funzionanti o che sono bloccate. La scuola, invece, dovrebbe essere la casa degli studenti, un luogo sicuro dove esprimersi, crescere e imparare in totale sicurezza. ScuolaZoo affronta quotidianamente questa problematica attraverso la rubrica #ScuoleAPezzi proprio per denunciare tutti i casi di edilizia scolastica fatiscente che gli studenti stessi segnalano. E attraverso questa iniziativa per la sicurezza, lancia il nuovo progetto #CostruisciIlTuoMondo, per un’azione dal basso che guarda al benessere delle nuove generazioni. ScuolaZoo è il media brand degli studenti italiani con 3 milioni di utenti al mese. Nata nel 2007 da un’idea di Paolo De Nadai e Francesco Nazari Fusetti per contrastare gli episodi di mala istruzione, ScuolaZoo è oggi una testata giornalistica che informa gli studenti con il loro linguaggio e senza filtri. ScuolaZoo è anche il terzo diario scolastico più venduto d’Italia e il primo network nazionale di Rappresentanti d’Istituto che collabora per una scuola migliore con e per gli studenti. ScuolaZoo è una società di OneDay Group, che mette le nuove Generazioni al centro.

tag

Ti potrebbero interessare

"I ragazzi delle scorte" in onda sabato 19 luglio in prima serata su Raitre e su RaiPlay

“I RAGAZZI DELLE SCORTE”, racconta la storia degli otto agenti di polizia che morirono insieme a Giovanni Fa...

Aperitivo letterario con Daniele Damele a Lignano

Venerdì 18 luglio, alle ore 18:30, presso l’Hotel President di Lignano Sabbiadoro, si terrà un aperi...

"Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Bentton presentato su RTL 102.5

Alessandro Benetton è intervenuto nel corso di "W l’Italia" su RTL 102.5, con Angelo Baiguini e A...

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...