CATEGORIE

Sanità: Unipd, arriva terapia per curare infiammazioni dovute alla celiachia (2)

di AdnKronos domenica 9 dicembre 2018

1' di lettura

(AdnKronos) - "Questi risultati sono stati ottenuti utilizzando molteplici approcci – dice il dott. Andrea Venerando, del Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione dell’Università di Padova - partendo da studi computazionali fino a studi in vivo, passando attraverso analisi biochimiche, di biologia cellulare e molecolare. È interessante notare che un simile squilibrio delle cellule epiteliali intestinali avviene anche nei pazienti malati di Fibrosi Cistica, dove il canale CFTR presenta diverse mutazioni genetiche". Grazie a questo collegamento, i ricercatori firmatari dello studio A pathogenic role for cystic fibrosis transmembrane conductance regulator in celiac disease pubblicato sulla prestigiosa rivista The Embo Journal hanno proposto un approccio terapeutico innovativo, sfruttando una molecola chimica (Ivacaftor), approvata dall'FDA e dall'EMA per il trattamento di pazienti malati di Fibrosi Cistica. L’utilizzo di Ivacaftor ha mostrato risultati incoraggianti sia in vivo, su modelli di topo sensibile al glutine, che ex vivo su cellule e tessuti prelevati da pazienti celiaci. In particolare, i ricercatori hanno dimostrato che l'Ivacaftor protegge le cellule epiteliali dagli effetti dannosi della gliadina e previene le manifestazioni intestinali indotte dalla ingestione di glutine in topi sensibili.

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...