CATEGORIE

Infuria il vento

di AdnKronos domenica 9 dicembre 2018

1' di lettura

Roma, 6 dic. (AdnKronos) - Il weekend dell’Immacolata sarà caratterizzato dall’arrivo di una perturbazione dal Nord Europa che sarà accompagnata e alimentata da forti venti di Maestrale. Il team del sito www.iLMeteo.it comunica che da sabato il Maestrale farà il suo ingresso via via più impetuoso sulla Sardegna e via via più intenso sul mar Tirreno. Il mar di Sardegna comincerà a diventare agitato, come quello del basso Tirreno in serata. Domenica sarà la giornata più ventosa del fine settimana; il Maestrale e poi il Ponente soffieranno sempre più forti e con raffiche fin oltre i 100 km/h in mare aperto, mari molto agitati e mareggiate forti sulle coste della Sardegna occidentale, della Campania, della Calabria tirrenica, del Lazio, della Sicilia, ma anche delle regioni adriatiche centrali. Le onde potranno raggiungere anche i 6-7 metri di altezza. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it, avverte che dopo il passaggio burrascoso dell’Immacolata il tempo subirà un nuovo cambiamento, infatti da lunedì i venti si faranno via via più freddi e provenienti addirittura dal circolo polare artico. Crollo termico di 10°C atteso per martedì quando le gelate saranno diffuse su tutto il Nord e le temperature massime a stento saliranno sopra i 7°C al Nord e i 10°C al Centro-Sud.

tag

Ti potrebbero interessare

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...