CATEGORIE

Pesaro: pentito di mafia, 'io sono un morto che cammina' (3)

di AdnKronos domenica 30 dicembre 2018

2' di lettura

(AdnKronos) - E poi, il collaboratore di giustizia, ribadisce: "Qui chiunque può farmi quello che vuole, esattamente come è accaduto al fratello del pentito di Pesaro. Proprio perché siamo tutti senza scorta, senza protezione. La protezione non esiste. Se io vado a Roma e incontro un bagherese che mi vuole 'punire', mi può uccidere tranquillamente. Tanto non ho alcuna protezione". E tornando a parlare dell'omicidio di Pesaro, dice: "Dopo questa notizia, penso che solo in pochi decideranno di collaborare. Anche perché molti avranno paura di parlare con i magistrati. Il servizio di protezione deve cambiare radicalmente. Io sono sicuro che se fossi nel mio paese sarei più 'tranquillo', perché mi conoscono. Sanno che sono 'sbirro' e mi lascerebbero in pace". Il collaboratore si lamenta anche del fatto di avere abitato per quattro anni "in una casa coperta da eternit". "E ora per il cambio della casa, a causa di quella dirigente, mi hanno tolto parte dell'indennità per pagare qualche danno della casa". La moglie del collaboratore poi spiega: "Noi in questi anni siamo stati bravi perché non abbiamo raccontato a nessuno la nostra storia - dice - purtroppo abbiamo dovuto anche raccontare qualche bugia, ma perché ce lo hanno imposto quelli del Servizio di protezione, proprio perché non volevano che potessimo avere problemi". E parlando ancora del figlio, dice: "Gli è stato negato il diritto allo studio. Spero che torni al più presto a scuola, perché a sette anni non è giusto che paghi per colpe non sue, ma di altri. Io ho avuto fiducia nella preside...". E poi aggiunge, con rabbia: "Io non mi sposto più. La prossima volta torno direttamente in Sicilia".

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...