CATEGORIE

Sicilia: Musumeci, quattro milioni euro per valorizzazione Mozia

di AdnKronos domenica 14 ottobre 2018

2' di lettura

Palermo, 12 ott. (AdnKronos) - Al via i primi due lotti di lavori di riqualificazione ambientale, restauro archeologico e valorizzazione dell'Isola di Mozia, nella laguna dello Stagnone a Marsala. Nuovi percorsi di visita e miglioramento di quelli esistenti, sistemazione del verde e degli arredi esterni, realizzazione di una rete wi-fi e di un’App, rilievo aerofotogrammetrico dell’area e installazione di stazioni multimediali e biciclette elettriche: questi alcuni degli interventi previsti. Il soprintendente dei Beni culturali di Trapani Riccardo Guazzelli ha definito le procedure amministrative e la consegna dei lavori per la prima tranche di opere - che saranno avviate entro il 2018 - per un importo di 1,5 milioni di euro è avvenuta oggi, alla presenza dell’assessore dei Beni culturali Sebastiano Tusa. Nel primo quadrimestre del 2019 verrà consegnata anche la parte degli interventi - attualmente in fase di gara - relativi al restauro archeologico per un importo di tre milioni di euro. "Continua l’azione del mio governo - evidenzia il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci - per accelerare la spesa dei fondi comunitari. Dopo le zone archeologiche di Camarina e Cava d’Ispica, dove sono partiti lavori per circa sei milioni di euro, sull’isola di Mozia inizia la fase di ammodernamento dei sistemi di fruizione: una fase di accelerazione che consente di valorizzare le nostre risorse culturali e mettere in atto le azioni di spesa per evitare il disimpegno". Il progetto, che vedrà la sua completa realizzazione entro il 2020, prevede la valorizzazione del patrimonio archeologico e architettonico dell’isola di Mozia attraverso il restauro delle straordinarie testimonianze presenti sull’isola, l’arricchimento e il miglioramento delle modalità di fruizione, comunicazione e divulgazione attraverso strumenti sia di tipo più tradizionale, quali cartellonistica didattica e segnaletica, che di tipo innovativo, multi-opzionale, tridimensionale e multisensoriale.

tag

Ti potrebbero interessare

"I ragazzi delle scorte" in onda sabato 19 luglio in prima serata su Raitre e su RaiPlay

“I RAGAZZI DELLE SCORTE”, racconta la storia degli otto agenti di polizia che morirono insieme a Giovanni Fa...

Aperitivo letterario con Daniele Damele a Lignano

Venerdì 18 luglio, alle ore 18:30, presso l’Hotel President di Lignano Sabbiadoro, si terrà un aperi...

"Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Bentton presentato su RTL 102.5

Alessandro Benetton è intervenuto nel corso di "W l’Italia" su RTL 102.5, con Angelo Baiguini e A...

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...