CATEGORIE

Milano: arrivano le EcoIsole, cassonetti intelligenti per i piccoli rifiuti elettronici

di AdnKronos domenica 29 luglio 2018

2' di lettura

Milano, 28 lug. (AdnKronos) - Si potenzia la raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici in città: Milano adotta le EcoIsole, speciali cassonetti automatizzati sviluppati da Ecolight per la raccolta dei rifiuti elettronici di piccole dimensioni. In partnership con loro, Amsa ha realizzato un progetto sperimentale per semplificare ancora di più il corretto conferimento di lampadine a risparmio energetico e neon, vecchi caricabatterie, ferri da stiro, phon, radioline, smartphone e altri piccoli elettrodomestici e apparecchiature elettroniche non più funzionanti. Per un anno, fino a luglio 2019, sono state posizionate quattro Ecolsole in altrettante aree della città. "I milanesi sono bravissimi a fare la differenziata. Ben venga questa semplificazione per semplificare la raccolta dei rifiuti particolari ma preziosi per la differenziata e a forte impatto ambientale", afferma Marco Granelli assessore alla Mobilità e Ambiente. "È un progetto che vuole non solamente incrementare la raccolta dei Raee (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) in città, ma incentivare la diffusione di una sempre maggiore cultura ecologica", spiega Mauro De Cillis, direttore operativo di Amsa, società del Gruppo A2a. Di fatto, nel corso del 2018 Amsa ha raccolto 1.657 tonnellate di Raee, il 42% dei quali appartenenti alla categoria R4, ovvero i piccoli elettrodomestici. Milano rimane una delle metropoli europee più virtuose in termini di raccolta differenziata con la percentuale del 59,5% registrata nel primo semestre del 2018. Le EcoIsole sono state posizionate in corrispondenza di quattro sedi dei Municipi del Comune di Milano: Municipio 2, in viale Zara 100; Municipio 3, presso la Biblioteca Valvassori Peroni, in via Valvassori Peroni 56; Municipio 4, in via Oglio 18; Municipio 5, in viale Tibaldi 55.

tag

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...