CATEGORIE

Agrigento: lotta a reati ambientali, intesa fra procura e Ispettorato foreste

domenica 27 maggio 2018

1' di lettura

Palermo, 22 mag. (AdnKronos) - Prevenire i reati di materia ambientale e migliorare l'efficacia delle indagini in materia di incendi boschivi, commercio di animali protetti, maltrattamenti di animali, violazioni delle leggi sulla caccia, inquinamento delle acque e dei suoli e abbandono di rifiuti. E' l'obiettivo del protocollo d'intesa siglato fra la procura della Repubblica di Agrigento e l'Ispettorato ripartimentale delle Foreste agrigentino. L'accordo mira a rafforzare la prevenzione degli incendi "spingendo i Comuni e i privati possessori di terreni agricoli ad attuare operazioni di pulizia e bonifica e a vietare l'accensione di fuochi nel periodo estivo". Particolare attenzione è dedicata alla repressione dello smaltimento illecito di rifiuti - "fenomeno in crescita esponenziale" fra Agrigento e provincia - e all'inquinamento delle acque con un attento monitoraggio degli impianti di molitura delle olive nel periodo fra settembre e dicembre. "Mirati servizi di osservazione" saranno effettuati nelle aree protette di Torre Salsa, Scala dei Turchi, Monte Cammarata, Maccalube di Aragona, Sant'Angelo Muxaro e nelle isole di Lampedusa e Linosa, mentre presso la procura di Agrigento sarà attivato uno sportello dove potranno essere raccolte le segnalazioni di cittadini e associazioni in tema di reati ambientali.

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...