CATEGORIE

Mostre, Edison indaga il futuro della casa in Triennale a Milano

domenica 14 gennaio 2018

2' di lettura

Milano, 12 gen. (Adnkronos/Labitalia) - Edison, partner Architettura della Triennale di Milano, pone al centro della riflessione il concetto di casa e di abitazione nella mostra curata da Stefano Mirti e titolata '999. Una collezione di domande sull’abitare contemporaneo', aperta da oggi al 2 aprile, presso la Triennale di Milano. L’esposizione è un’indagine sul senso di dimora, dell’interazione tra il mondo fisico e quello impalpabile del digitale e dell’energia, in cui il visitatore è chiamato a partecipare e sperimentare in prima persona la trasformazione dello spazio abitato. "L’impegno di Edison nella progettazione intelligente degli spazi in cui viviamo - spiega una nota - affonda le sue radici nella storia della società e dell’architettura italiana. Edison comprende presto che le abitazioni che la società stessa alimenta con la propria energia divengono di fatto il luogo prediletto per la sperimentazione di tecnologie e soluzioni progettuali innovative". "È così che nel 1930 Edison supporta la realizzazione della Casa Elettrica del Gruppo 7, ispirata da Giò Ponti e che rappresenta uno dei primi esempi di architettura razionalista in Italia. Il progetto, presentato alla IV Esposizione Triennale internazionale delle arti decorative e industriali moderne di Monza, riscuote un enorme successo e nel 1932 il Museum of Modern Art di New York la include tra le opere architettoniche più interessanti realizzate negli ultimi anni in Europa e negli Stati Uniti", ricorda. Dalla casa elettrica alla smart home, l’attenzione di Edison è rimasta concentrata sul vivere quotidiano. Nel 2017 Edison sviluppa la sua offerta basata su Iot, l’Internet Of Things, ossia degli oggetti connessi alla rete, con una propria proposta di casa intelligente: Edison Smart Living. Un sistema autoinstallante e di facile utilizzo, in grado, grazie all’utilizzo intelligente dell’energia, di trasformare qualsiasi abitazione in una casa moderna e su misura delle esigenze di chi la vive ogni giorno. Inoltre, Edison ha integrato nel corso del 2017 una serie di servizi parte del sistema Edison World: My Sun e Casa Relax, ad esempio, che assicurano energia sostenibile, protezione per i guasti agli impianti di luce e gas e sollevano le persone da ogni tipo di preoccupazione. '999. Una collezione di domande sull’abitare contemporaneo' è un’occasione di confronto con esperti di settore, designer, architetti e la collettività tutta per pensare e per progettare insieme la casa di domani, fornendo le risposte più adeguate alle reali esigenze contemporanee delle persone.

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...