CATEGORIE

Carceri: prevenzione rischio suicidi, protocollo Asp Catania-Case circondariali (2)

domenica 24 dicembre 2017

1' di lettura

(AdnKronos) - Il progetto prevede l’attivazione di tutti gli interventi idonei alla promozione e alla tutela della salute dei soggetti che si trovano in carcere. A predisporre gli interventi sarà l'Asp di Catania, per il tramite del dipartimento di Salute mentale, di concerto, per quanto di competenza, con i servizi della sanità penitenziaria. All'Azienda anche il compito di garantire la continuità assistenziale, anche tramite i contatti con le famiglie. Rientrano nel progetto i corsi di formazione rivolti agli operatori dei cinque Istituti penitenziari coinvolti; la creazione di PDTA (percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale) specifici; la formazione di detenuti peer supporter; l'attivazione di tecniche di debriefing per attenuare le conseguenze emotive quando avvengono i suicidi. Le azioni formative, realizzate secondo le linee guida regionali di prevenzione del rischio autolesivo e di suicidio nelle carceri, sono state attivate nel mese di maggio (le prime in Sicilia) e si svilupperanno nell’arco di un triennio. Già 200 gli operatori formati.

tag

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...