CATEGORIE

Poste Coding Generation, pienone a Roma per i corsi dedicati a ragazzi e genitori

domenica 12 novembre 2017

2' di lettura

Roma, 11 nov. (AdnKronos) - Grande successo oggi a Roma per la seconda tappa di Poste Coding Generation, una serie di corsi destinati a formare i più giovani sulle tecniche di ‘coding’ (alla base della programmazione informatica) e aiutare i genitori a comprendere sempre di più gli strumenti digitali che i loro figli utilizzano quotidianamente. Un'iniziativa nata per avvicinare i più piccoli al linguaggio dell’informatica, con l'obiettivo di per apprendere le basi dello sviluppo software, e far conoscere alle famiglie come gestire al meglio le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, troppo spesso appannaggio solo dei loro figli. Da Roma a Milano, da Torino a Genova, oltre mille ragazzi, suddivisi in due gruppi per fasce d’età (7-10 e 11-14 anni), hanno l'opportunità di apprendere i rudimenti della programmazione informatica, cimentandosi nell’uso di Scratch, un programma di coding che consente di elaborare storie interattive, giochi e animazioni. Nello stesso orario dei corsi rivolti ai ragazzi, Poste Italiane ha previsto workshop dedicati ai loro genitori, durante i quali alcuni esperti in tecnologie digitali insegnano loro a guidare al meglio i più piccoli nell’uso delle nuove tecnologie ma anche dei social, il cui uso ‘distorto’, dal bullismo al 'sexting', può portare anche a gravi esperienze per ragazzi e ragazze. Per questo ai genitori durante i corsi viene insegnato anche come configurare i sistemi di parental control sui propri dispositivi per evitare ai giovanissimi di accedere a contenuti online inappropriati. Dopo l’esordio di Roma e Milano il 14 ottobre, la tappa di Genova del 28 ottobre, i corsi promossi da Poste sono tornati oggi nella Capitale, presso il Talent Garden Poste Italiane, registrando un grande interesse fra piccoli e adulti. I prossimi si svolgeranno a Milano il 18 novembre e a Torino il 25 novembre. Ai dipendenti di Poste Italiane e ai loro figli sono riservati dieci posti per ciascun corso.

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...