CATEGORIE

Violenza su donne: nuova sede per Le Onde, Comune Palermo assegna bene confiscato

domenica 17 dicembre 2017

1' di lettura

Palermo, 12 dic. (AdnKronos) - Da questa mattina l'associazione Le Onde Onlus, da anni impegnata nella tutela delle donne vittime di violenza, ha la sua nuova sede in viale Campania, a Palermo, in un bene confiscato alla mafia e assegnato dal Comune. Il bene è stato assegnato attraverso un bando e la sua ristrutturazione è stata possibile grazie a risorse dell'Associazione, con il contributo del Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il supporto di Ikea, dell'associazione Un fiore per Giulia e grazie all'aiuto di cittadini che hanno sottoscritto una donazione. "La nuova sede - ha sottolineato il sindaco di Palermo Leoluca Orlando - permetterà di far crescere con maggiore impegno la cultura del diritto e in questo caso del diritto alla libertà della donna che spesso è vittima di atti di violenza. Qui tutte le donne vittime di una grave inciviltà potranno avere assistenza psicologica, legale e sociale, cioè una presa in carico della donna come persona e come forma di risposa a chi considera la donna in oggetto di violenza".

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...