CATEGORIE

Mafia: Avviso Pubblico, in Lombardia 18 intimidazioni nel 2016 (3)

domenica 26 novembre 2017

1' di lettura

(AdnKronos) - “La Lombardia – ha dichiarato Dalla Chiesa – è un vero e proprio campo di battaglia: a rischio non solo la libera concorrenza, ma anche le libertà politiche. Ogni amministratore che, a causa delle intimidazioni, rinuncia a impegnarsi in politica è una sconfitta per tutti”. “Le intimidazioni mafiose rappresentano un vero pericolo per la libertà individuale, sociale ed economica – ha puntualizzato il sottosegretario Cioppa - un fenomeno che anche grazie al coraggio degli stessi amministratori minacciati emerge ora nella sua gravità. Una consapevolezza da cui si può innescare una reazione”. L’importanza del sostegno istituzionale e dell’associazionismo è stato ribadito anche da Maria Ferrucci, ex sindaco di Corsico, in provincia di Milano, ora in Consiglio comunale, e da Virginio Brivio che ha sottolineato l’importanza dei piani sulla trasparenza e l’anticorruzione e la necessità di una loro effettiva applicazione sul territorio, con il coinvolgimento delle comunità locali.

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...