CATEGORIE

Svolta nel caso tallio: trovate tracce del veleno in una tisana

domenica 10 dicembre 2017

1' di lettura

Milano, 5 dic. (AdnKronos) - Svolta nel giallo degli avvelenamenti da tallio. L'istituto zooprofilattico di Torino ha scoperto che la sostanza nociva che ha ucciso tre persone a Nova Milanese, in provincia di Monza e ne ha costrette al ricovero in ospedale altre cinque era contenuta in un'erba utilizzata per infusi e tisane. Il veleno era contenuto in una ciotola tenuta comunemente in cucina. I carabinieri, durante un sopralluogo insieme alle autorità sanitarie locali avevano prelevato per farlo esaminare del cibo dalla casa di Maria Lina Pedon e Alessio Palma gli ultimi intossicati e anziani parenti delle tre vittime: Patrizia Del Zotto (62 anni), Giovanni Battista Del Zotto (94 anni) e Gioia Maria Pittana (87 anni). Tra i vari alimenti esaminati l'erba ha presentato dei concentrati di tallio superiori alla norma e le indagini ora proseguono per capirne la provenienza e la contaminazione dal momento che non è stata acquistata in supermercati.

tag

Ti potrebbero interessare

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...

Tornatore si racconta: la carriera e i progetti per il futuro

Parlare del Premio Oscar Giuseppe Tornatore è come bere l'acqua pura di un ruscello in una giornata torrida. ...
Annamaria Piacentini

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini