CATEGORIE

Porti, in Toscana arriva il nuovo piano di attività 2018

domenica 22 ottobre 2017

2' di lettura

Firenze, 17 ott. - (AdnKronos) - Indirizzi e criteri per l’elaborazione del piano delle attività 2018 per i porti dove è costituita l’Autorità portuale regionale, e individuazione delle relative priorità di intervento, al centro della delibera di Giunta sulla quale la Commissione Ambiente del Consiglio toscano, guidata da Stefano Baccelli (Pd), ha espresso parere favorevole a maggioranza. Nella delibera si dà conto del quadro conoscitivo dei quattro porti interessati (Viareggio, Marina di Campo, Porto Santo Stefano e Isola del Giglio) e si specificano i criteri e gli indirizzi di priorità per elaborare il Piano, ovviamente coerenti con i contenuti del Masterplan dei Porti e del Piano regionale integrato delle infrastrutture e della mobilità (Priim), approvato lo scorso 12 febbraio 2014. Tra gli obiettivi che si intendono perseguire, la sicurezza ed efficienza delle strutture portuali che per Viareggio si traducono nella garanzia alla navigabilità e accessibilità in condizioni di sicurezza, al completamento di opere e impianti della banchina commerciale e alla realizzazione di un sistema continuo di dragaggio. Le priorità a Marina di Campo, invece, riguardano il miglioramento dell’efficacia delle opere portuali e gli interventi di adeguamento della diga foranea. Porto Santo Stefano è interessato da interventi di riqualificazione del molo e delle banchine portuali, mentre per l’Isola del Giglio è strategica la riqualificazione delle banchine, dei piazzali e delle opere portuali. Tra i criteri di priorità che compongono il Piano delle attività 2018 anche indirizzi per l’esercizio delle funzioni ordinarie delle infrastrutture e dei servizi portuali per ciascun ambito portuale; condizioni ideali di accessibilità alle infrastrutture portuali attraverso il mantenimento di adeguati fondali, con particolare riferimento al porto di Viareggio; mantenimento delle condizioni di navigabilità del Canale Burlamacca e delle opere di salvaguardia ambientale. Nel corso dell’illustrazione della delibera è stato inoltre reso noto, su domanda specifica del presidente Baccelli, che i lavori per la banchina commerciale del Porto di Viareggio risultano “già consegnati” e che è in fase di completamento la gara per l’escavo all’imboccatura del porto.

tag

UNASCA: Introdotta l’Anagrafe delle Patenti Nautiche. Ora si punti su completa digitalizzazione

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto co...

ADM: Alesse rinnova normativa su uso divise

Il Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, tramite determinazione direttoriale, ha rif...

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...

Unicef, il nuovo corto: "Quest'azienda è una grande famiglia"

...