CATEGORIE

Dottoressa stuprata a Bari, aggressore scarcerato: "Querela in ritardo"

domenica 3 dicembre 2017

1' di lettura

Bari, 2 dic. (Adnkronos) - Il Tribunale del Riesame di Bari ha disposto la scarcerazione di un uomo di 51 anni, M.Z., di Acquaviva delle Fonti, accusato di aver aggredito e violentato una dottoressa del capoluogo pugliese mentre quest'ultima era impegnata nel servizio di guardia medica. Secondo i giudici la denuncia è stata presentata con ritardo. All'uomo i giudici hanno concesso gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico per il solo reato di stalking. La presunta violenza risale al dicembre 2016 ma la donna l'ha denunciata solo 9 mesi più tardi. La querela per il reato di violenza sessuale deve essere presentata entro sei mesi dal fatto. Gli atti persecutori denunciati dalla vittima e accertati dalle indagini della Procura di Bari sarebbero iniziati nell'ottobre 2016 e avrebbero costretto nei mesi successivi la dottoressa a cambiare tre diverse sedi di lavoro fino a quando, temendo per la propria incolumità, la donna ha deciso, nel settembre scorso, di presentare denuncia. Il 51enne si era invaghito della dottoressa e aveva iniziato a perseguitarla con messaggi e telefonate per più di anno, arrivando, secondo quanto denunciato, a violentarla nell'ambulatorio dove prestava servizio come guardia medica e a minacciarla di morte.

tag

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...