CATEGORIE

Petrolio: marea nera su coste Tunisia, pericolo scampato per isole Pelagie

giovedì 31 marzo 2016

1' di lettura

Palermo, 30 mar. (AdnKronos) - Pericolo scampato per le isole Pelagie. Lo sversamento di greggio avvenuto recentemente nell’area ad ovest delle Isole Kerkennah (Tunisia) aveva fatto temere per la salute delle coste e delle spiagge delle isole siciliane, provocando lo stato di allerta e l’immediato intervento dell’Area Marina Protetta per comprendere la possibilità di spostamento del greggio verso l’arcipelago italiano. I dati ottenuti nei giorni scorsi però sono rassicuranti. Secondo il 'Bollettino Straordinario Dispersione Idrocarburi' emesso dal Gruppo di Oceanografia operativa IAMC-CNR di Oristano già nelle 24 ore successive allo sversamento gli idrocarburi si sono diretti e spiaggiati sulle coste delle Isole Kerkenna, scongiurando il paventato arrivo sulle spiagge delle Pelagie. "L'incidente della Tunisia dimostra quanto sia insicura e pericolosa l'attività estrattiva nel Mediterraneo - commenta il sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini - e quanto sia importante salvaguardare l'integrità ambientale e la bellezza del mare delle Pelagie e di tutte le piccole isole del Mediterraneo, dato che appartengono al patrimonio ambientale del Paese e che i loro abitanti traggono sostentamento esclusivamente dalla pesca e dal turismo".

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...