CATEGORIE

Milano: intitolata a Enzo Jannacci casa accoglienza di viale Ortles

domenica 16 febbraio 2014

1' di lettura

Milano, 14 feb. (Adnkronos) - La casa dell'accoglienza di viale Ortles a Milano sarà intitolata a Enzo Jannacci. Lo ha deciso oggi la giunta approvando una delibera proposta dall'assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino. La struttura comunale offre un'ospitalità temporanea a persone adulte in difficoltà, in grave stato di bisogno, prive di una diversa risorsa abitativa e senza mezzi economici per procurarsela. Il prossimo 5 aprile si terrà una cerimonia pubblica di intitolazione, a poco più di un anno dalla scomparsa avvenuta il 29 marzo 2013. "La carriera artistica di Enzo Jannacci - ha detto l'assessore Majorino - si è contraddistinta per l'attenzione costante a chi ha più bisogno, il desiderio di dare voce a chi non riesce a farsi sentire, lo sguardo affettuoso verso chi è più debole. Per questo abbiamo deciso di ricordarlo in un luogo dove le persone più fragili e più povere trovano gli aiuti professionali per ricostruire la loro vita, sicuri che tale intitolazione sia coerente con il pensiero, i desideri e le azioni del grande cantautore milanese". La Casa dell'accoglienza di viale Ortles, un tempo conosciuta come dormitorio pubblico cittadino, è interessata da una profonda trasformazione prevista dal Piano di sviluppo del welfare della città di Milano 2012-2014. Sono state potenziate le figure professionali a carattere sociale e per ogni persona accolta viene concordato lo sviluppo di un progetto individualizzato e finalizzato al recupero di una autonomia sociale, economica e lavorativa. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...