CATEGORIE

Strage Viareggio: al processo sentiti macchinisti, video ripercorre tragedia

domenica 18 maggio 2014

1' di lettura

Lucca, 14 mag. (Adnkronos) - Un video della procura che ripercorre gli attimi salienti della strage alla stazione ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009, che provoco' 32 vittime, e le testimonianze di macchinisti. E' ripreso così oggi il processo a Lucca, dove è stata ripercorsa la tragedia. Nel filmato mostrato per introdurre i testimoni, si ascoltano le prime telefonate dei macchinisti, dopo il deragliamento: "E' scoppiato tutto, la stazione è in fiamme", dice un macchinista. Oltre alle immagini dell'incendio, si sentono le richieste di soccorso al 118. « La procura ha mostrato il video di quella notte - racconta Daniela Rombi, la portavoce de "Il mondo che vorrei", associazione dei familiari delle vittime della strage di Viareggio - Sono passati un paio di mesi dall'ultima udienza, sappiamo che altri familiari sono stati convocati per essere sentiti. Ora vogliamo iniziare a sentire come sono andate le indagini della procura per sapere ciò che hanno visto, scoperto. La verità di cosa è successo quella notte già si sa, pero' c'è bisogno di giustizia». « Vorremmo che il processo servisse a scardinare un sistema marcio - conclude Rombi - deve servire ad affermare una nuova mentalità: la sicurezza viene prima di tutto".

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...