CATEGORIE

Mafia: Cutrona (Cgil), sentenza Rostagno apre scenari inquietanti

domenica 18 maggio 2014

1' di lettura

Palermo, 16 mag. - (Adnkronos) - "Dopo 26 anni di attesa si è giunti a una importante sentenza che pone un punto fondamentale a un efferato omicidio maturato in un inquietante scenario su cui non è stata fatta ancora piena luce". Il segretario generale della Cgil di Trapani, Filippo Cutrona, commenta così la sentenza della Corte d'assise di Trapani che dopo tre anni di dibattimento ha portato alla condanna all'ergastolo del capomafia Vincenzo Virga e del sicario Vito Mazzara, rispettivamente mandante ed esecutore del delitto del sociologo e giornalista torinese Mauro Rostagno. "Uomini dello Stato - commenta il segretario generale della Cgil Filippo Cutrona - che avrebbero dovuto favorire il corso della giustizia saranno adesso al vaglio della magistratura per falsa testimonianza. Ciò - conclude - apre uno scenario assai inquietante sul movente e sui possibili intrecci che hanno portato al delitto di un giornalista che con la sua attività e il suo coraggio aveva non solo additato mafiosi ma, probabilmente, scoperto importanti traffici".

tag

UNASCA: Introdotta l’Anagrafe delle Patenti Nautiche. Ora si punti su completa digitalizzazione

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto co...

ADM: Alesse rinnova normativa su uso divise

Il Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, tramite determinazione direttoriale, ha rif...

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...

Unicef, il nuovo corto: "Quest'azienda è una grande famiglia"

...