CATEGORIE

Droga: Cagliari, in casa aveva mezzo kg di cocaina purissima, un arresto

domenica 26 gennaio 2014

1' di lettura

Cagliari, 22 gen. - (Adnkronos) - Aveva pensato ad un nascondiglio 'invisibile', costruendo un muro e rivestendolo di pietre grezze e sistemandoci davanti un frigorifero per nascondere mezzo chilo di cocaina pura, ma l'espediente non è servito a Claudio Saba, 33enne pregiudicato di Cagliari, ad evitare l'arresto. "Importante" è stato definito dal capitano Paolo Floris, comandante della compagnia dei carabinieri di Cagliari, il sequestro della droga effettuato lunedì scorso nel quartiere di San Michele-Is Mirrionis dai militari della stazione di Cagliari-Sant'Avendrace. Solo oggi, per ragioni d'indagine è stata comunicata l'operazione, in quanto la droga è purissima. Ed è preoccupante per i militari l'incremento dei sequestri di stupefacente effettuati "rispetto alla popolazione" sia in Sardegna che nell'hinterland di Cagliari. Saba deteneva la droga come trafficante "intermedio", cioè capace di unire l'anello della catena tra i grossi trafficanti e i pusher di strada. La cocaina sequestrata infatti è stata trovata in 4 confezioni da un etto, sottovuoto, e altri involucri di pesi minori, per un totale di oltre 500 grammi. Significa, secondo i carabinieri, che il pregiudicato vendeva solo a 'pezzature' grosse. Una quantità, tale è la purezza, da poter essere tagliata fino a 5 volte, per un guadagno ricavo al dettaglio di tra i 150 e i 200mila euro. I carabinieri di Cagliari stanno analizzando gli ipotetici canali di rifornimento del trafficante e quelli di smercio, non escludendo nuovi sviluppi nelle indagini. Saba è finito a Buoncammino con l'accusa di detenzione al fine di traffico di stupefacenti.

tag

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...