CATEGORIE

Vacanze: tra aneddoti blasonati in Versilia diploma diritto nobiliare (2)

domenica 27 luglio 2014

1' di lettura

(Adnkronos/Labitalia) - L'evento, che gode del patrocinio del Comune, della Regione Toscana, della Provincia di Lucca e dell'Ateneo pontificio Regina Apostolorum, vedrà la presenza di cultori e specialisti della materia, che sveleranno radici storiche ma anche inediti racconti sul particolare legame e sulle dinamiche di famiglie nobili presenti a Forte dei Marmi. L'appuntamento si preannuncia affollato di 'teste' blasonate di tutta Italia che hanno già confermato la propria presenza: il principe Stefano Pignatelli di Cerchiara, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi, il marchese Giuseppe Ferrajoli di Filacciano, il barone Patrizio Imperato di Montecorvino, la contessa Bruna Maria Panfili Barbetti, la contessa Elena Agostini Fantini Venerosi della Seta, i principi Francesco e Maria Giovanna Boncompagni Ludovisi Rondinelli Vitelli, il marchese Niccolò Ridolfi di Montescudaio, il conte Vieri Franchini Stappo (noto regista), il barone Antonio Bellizzi di San Lorenzo, il conte Ottavio Bevilacqua e molti altri. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

"Lo Psicologo": Haber insegna ai giovani l'arte del cinismo

Un maestro in mezzo a tanti giovani. Alessandro Haber sarà il protagonista di una nuova serie Lo psicologo che ve...

Nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia: concluso l'iter competenza del Ministero

L’ iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del prim...

Just in Case: la cover dello smartphone diventa l’estensione del proprio io

Just in Case, una delle principali catene di accessori per dispositivi mobili dal design unico e personalizzato, lancia ...

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...