CATEGORIE

Olivetti: giudice su Tronchetti, non falso definire 'discussi' bilanci

domenica 27 dicembre 2015

1' di lettura

Milano, 21 dic. (AdnKronos) - "Ce n'é abbastanza per definire 'discussi' i ’bilanci' di Olivetti, senza incorrere in una falsa affermazione". Lo scrive il giudice di Milano, Monica Amicone, nelle motivazioni della sentenza con cui lo scorso settembre ha assolto Marco Tronchetti Provera dall’accusa di avere diffamato Carlo De Benedetti. Tronchetti, in una dichiarazione aveva affermato che "l’ingegner De Benedetti è stato molto discusso per certi bilanci di Olivetti". Frase contestata dal fondatore del gruppo editoriale 'L’Espresso', ricordando che i bilanci di Olivetti "sono sempre stati approvati dalle relative assemblee, per cui non di cosa parli, cioè è una frase senza senso ed ingiuriosa". Per il giudice le "discussioni" di cui parla Tronchetti non sono quelle "interne" alla società, ma "riguardano l’esterno della società, l’opinione pubblica e il mercato" e, in particolare, i "diversi procedimenti penali" "tra i quali quelli archiviati" e "quello che si concluso con la condanna in dede penale da De Benedetti, citata dalla difesa, e della quale il querelante non ha conservato memoria". Anche per le altre frasi al centro del caso giudiziario - ad esempio l'allontanamento di De Benedetti dalla Fiat - "non è presente" secondo il giudice "nell'espressione utilizzata dall'imputato una circostanza immediatamente pregiudizievole per la reputazione" dell'editore.

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...