CATEGORIE

Varese: Maroni, al via Accademia del Gusto e delle Arti

domenica 27 dicembre 2015

1' di lettura

Milano, 22 dic. (AdnKronos) - "Restituiamo ai Lombardi Villa Mylius, che diventerà una nuova eccellenza della Lombardia". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, che, questa mattina, ha firmato, insieme al sindaco di Varese Attilio Fontana e al noto chef Gualtiero Marchesi, l'Accordo di programma che consentirà di riqualificare Villa Mylius, la famosa dimora donata dalla famiglia Babini Cattaneo al Comune di Varese, edificio storico del Settecento di rilievo architettonico e ambientale. Nella Villa si insedierà l'Accademia del gusto e delle arti, che sarà gestita dalla Fondazione Gualtiero Marchesi. "Per chiudere questo accordo - ha ricordato il governatore - mancava ancora un milione di euro e siamo riusciti a trovarlo: come Regione il nostro impegno e' quindi di tre milioni e 225.000 euro". "Il nome di Gualtiero Marchesi - ha sottolineato - era indiscutibile nel gotha non solo degli chef, ma dei creativi, degli inventori. Infatti l'Accademia si chiamerà 'del gusto e delle arti', perché non sarà solo una scuola di alta cucina, ma un centro aperto a tutte le forme di arte e di cultura". "Sono molto soddisfatto - ha proseguito il presidente lombardo - perché questo intervento si aggiunge agli altri investimenti rilevanti che la Regione ha fatto per Varese, a partire da quello su piazza della Repubblica". "Non c'e' alcun 'favoritismo' verso questa citta' - ha concluso Maroni-: dove ci sono progetti importanti, noi ci siamo".

tag

Ti potrebbero interessare

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...