CATEGORIE

Alimenti: Nas Brescia sequestra 350 tonnellate di cagliata, valore 1 mln e 500mila euro

domenica 7 settembre 2014

1' di lettura

Brescia, 5 set. - (Adnkronos) - Il Nas di Brescia, nell'ambito dei controlli ai depositi alimentari, ha sequestrato 350 tonnellate di cagliata congelata destinata alla produzione di formaggi a pasta filata come le mozzarelle per un valore di un milione e cinquecento mila euro. I Carabinieri del Nas di Brescia hanno eseguito il sequestro a seguito di un'ispezione igienico-sanitaria ad un caseificio della provincia bresciana il quale, dopo aver acquistato il prodotto caseario da stabilimenti tedeschi e lituani, lo aveva sottoposto a frazionamento in pani di circa 15 kg ciascuno, a congelamento e successivo stoccaggio in celle frigorifere a -18 °C, omettendo di riportare in etichetta la data di scadenza. Le verifiche dei Carabinieri hanno consentito, inoltre, di accertare che l'azienda non aveva previsto nel proprio manuale di autocontrollo le procedure per prevenire rischi sanitari derivanti dal congelamento dei prodotti a base di latte né i criteri per la determinazione della vita commerciale ("shelf life") del prodotto sottoposto al congelamento. Il sequestro ha permesso di eliminare ogni possibile rischio per la salute dei consumatori impedendo che giungessero sul mercato alimenti potenzialmente nocivi. Per le violazioni accertate i Carabinieri del Nas di Brescia hanno contestato ai titolari dell'azienda sanzioni amministrative per oltre 10mila euro.

tag

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini

Celebrata a Cinecittà la 70ᵃ edizione dei Premi David di Donatello: trionfa Vermiglio di Maura Delpero

Si è svolta nel leggendario Teatro 5 di Cinecittà la 70ᵃ edizione dei Premi David di Donatello, trasforman...
Annamaria Piacentini

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...