CATEGORIE

Mafia: spiraglio per lavoratori ex gruppo 6 Gdo, primo si' da Azienda beni confiscati (2)

domenica 7 settembre 2014

1' di lettura

(Adnkronos) - Relativamente, invece, alla proposta che riguarda l'intera azienda emergono alcune criticità che impediscono "qualsiasi valutazione sulla percorribilità del progetto". Non è stato, infatti, fornito l'elenco dei nominativi dei 70 lavoratori coinvolti "ed è impossibile conoscere eventuali situazioni di incompatibilità". Marianna Flauto, segretario generale Uiltucs Sicilia, ritiene "apprezzabile la disponibilità espressa dall'Agenzia dei beni confiscati sul ramo d'azienda dell'ex Gruppo 6 Gdo di Castelvetrano confiscato poiché dona una speranza a questi lavoratori. Ovviamente auspichiamo che anche il Comune esprima la stessa disponibilità concedendo l'immobile in uso gratuito, al fine di potere fare riattivare l'attività gravando di meno sui costi che i lavoratori dovranno sostenere". Per la leader sindacale "resta, comunque, aperto il problema del resto dell'impresa, per la quale l'agenzia afferma che ci sia un'offerta ma, per esperienza, sappiamo che è necessaria una certa tempestività e che in questi casi dipende da un iter burocratico che non sempre aiuta. Ci auguriamo soltanto che anche questa volta non vengano vanificate le legittime speranze dei lavoratori e che ci sia una maggiore sensibilità ai problemi occupazionali da parte di tutti i soggetti coinvolti". L'Agenzia, infatti, ricorda nella nota che è in corso di valutazione un'offerta per l'affitto di tutta la rete di vendita disponibile con l'assunzione di tutto il personale e un ulteriore contingente di 35 ex dipendenti del bacino Cedi. Per discuterne è stato fissato un incontro lunedì 8 settembre alle 16.

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...