CATEGORIE

Universita': a Firenze la polizia scientifica sulla 'scena del crimine' (2)

sabato 31 maggio 2014

1' di lettura

(Adnkronos) - Il seminario è stato impostato su un percorso virtuale guidato da un'equipe completa composta dal dirigente del Gabinetto Regionale, Paolo Terracciano, che ha illustrato l'attività della polizia scientifica con particolare riferimento al sopralluogo, da Alessandro Possi, che ha affrontato il tema delle indagini chimiche e genetiche, dall'ispettore capo, Antonia Zizza, e dall'assistente capo, Vincenzo Tordela, che hanno svolto un vero e proprio sopralluogo dopo la simulazione di una rapina, dal sovrintendente Stefano Ruggeri che ha approfondito i temi della balistica e dell'analisi dei residui dello sparo, e dall'assistente capo Giustino di Rienzo, che ha parlato degli accertamenti dattiloscopici. Un'occasione per sfatare alcuni miti delle fiction e presentare un'immagine più rispondente alla realtà dell'attività svolta dalla polizia scientifica sul territorio, inquadrandola in quella che è, più in generale, l'attività della Polizia di Stato sulla scena del crimine. Valorizzando, nel contempo, il lavoro di squadra nell'ambito delle indagini di polizia giudiziaria.

tag

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...