CATEGORIE

Amministrative: Potenza, due candidati per coalizione di governo uscente

domenica 20 aprile 2014

1' di lettura

Potenza, 15 apr. (Adnkronos) - Corsa finale a Potenza per le candidature alle elezioni amministrative del 25 maggio. Il capoluogo lucano, citta' del costituente Emilio Colombo, e' una roccaforte del centrosinistra ed e' appena terminato il decennio da sindaco di Vito Santarsiero (Pd) che ora siede nel Consiglio regionale lucano. A sorpresa la coalizione di governo uscente e' divisa perche' sono due i candidati in lizza, salvo accordi o sorprese alla presentazione delle liste. L'ex assessore regionale Roberto Falotico, sostenitore alle Regionali del governatore Marcello Pittella, ha vinto le primarie volute da un gruppo di sigle e movimenti civici di centrosinistra (Idv, Verdi, Realta' Italia, Nuova Repubblica per l'Italia, Associazione socialisti e riformisti) con il 64% circa dei voti dei 2400 potentini che domenica si sono presentati per esprimere la loro preferenza. Ha battuto la segretaria dell'Idv, Maria Luisa Cantisani, e Luigi Padula. Il Pd e gli altri partiti del centrosinistra (Centro democratico, Sel, Popolari Uniti), oltre a Scelta Civica, sostengono invece la candidatura di Luigi Petrone che potrebbe incassare anche il sostegno del Partito socialista. Il contendente del centrodestra e' Michele Cannizzaro, medico ed ex direttore generale dell'ospedale San Carlo di Potenza. Forza Italia lo ha ringraziato per aver accolto l'invito, fatto anche da altre forze della stessa area politica. Cannizzaro sta preparando la lista civica "Liberiamo la citta"'. Ha gia' annunciato che, se eletto, donera' l'indennita' di carica. Si attendono le mosse del Movimento 5 Stelle mentre e' certa la presentazione di candidati indipendenti con liste civiche.

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...