CATEGORIE

Napoli: vigile urbano aggredito da ambulanti, solidarieta' dai commercianti (2)

domenica 6 aprile 2014

1' di lettura

(Adnkronos) - Inoltre i commercianti chiedono l'incremento del numero di autobus e di fermate di mezzi pubblici sull'intero Corso, allo scopo di "compensare" l'enorme calo di passaggi pedonali nella zona conseguente alle aperture delle stazioni della metropolitana di piazza Garibaldi e Toledo. "Lungo il Corso Umberto I - ha spiegato Russo - insistono oltre 250 attività commerciali e pubblici esercizi che impiegano circa 900 addetti, e oltre 700 attività professionali. I cantieri della metropolitana, con le loro ampie dimensioni, hanno portato negli anni alla chiusura di numerose attività commerciali. I negozi storici che ancora resistono non possono sopportare l'attuale situazione di mobilità: non sono più differibili, quindi, interventi che attengono soprattutto a sicurezza, trasporto pubblico, mobilità e parcheggi". "Le nostre proposte si possono realizzare in tempi rapidi e senza particolari interventi economici. I commercianti - ha concluso Russo - vogliono affrontare questa nuova sfida, ma perché ciò sia possibile è necessaria una collaborazione istituzionale che permetta di creare nuove opportunità, sottraendo questa strada all'abbandono, al malaffare e all'illegalità, allo scopo di realizzare investimenti e creare lavoro".

tag

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini