CATEGORIE

Terrorismo: Di Matteo, rischio che mafia e 'ndrangheta si vendano come anti-Isis

domenica 6 dicembre 2015

1' di lettura

Milano, 2 dic. - (AdnKronos) - “Avverto il pericolo che le mafie operanti in Calabria e in Sicilia in generale sul territorio italiano, vogliano porsi agli occhi dell’opinione pubblica come garanti della tranquillità nei territori da loro governati. Mi è capitato di constatare che alcuni cittadini si siano convinti che in Sicilia e Calabria certi attentati non potrebbero mai accadere, perché il territorio è controllato dalla mafia". Lo ha dichiarato il pubblico ministero Nino Di Matteo ospite di “Storie Vere” su Rai Uno. Questo, aggiunge il magistrato "è molto triste perché significa che guardano alle mafie come un contraltare rispetto al terrorismo e alla possibilità di attentati. Tra lo stragismo mafioso e quello dell’Isis a mio avviso, sono evidenti delle forti analogie soprattutto se si considera la strategia della paura: in fondo gli attentati del 1993 a Firenze, Roma e Milano perseguivano gli stessi fini che probabilmente perseguono gli attentati dei fondamentalisti islamici: quello di gettare intere popolazioni nel panico”.

tag

Ti potrebbero interessare

HEU chiude un round seed da 1,1 milioni di euro per rivoluzionare il supporto legale delle PMI con l’AI

HEU, l’“AI-powered legal platform” che semplifica la gestione legale per piccole e medie imprese, annu...

Barriere stradali, Ansfisa: più manutenzione e controlli per garantire la sicurezza

Si svolge oggi a Milano, ospitato presso la Sala Belvedere “Silvio Berlusconi” di Palazzo Lombardia, l&rsquo...

ENPA ed EMMA affermano la legittimità e l’importanza dei modelli “Consent or Pay” per la stampa

Roma, 10 luglio 2025 - Le associazioni europee degli editori di giornali ENPA ed EMMA sostengono fermamente la legalit&a...

Energia in trasformazione: nuove competenze per il mercato

È disponibile in tutti gli store digitali «Da reseller a trader: Evolvi nel mercato energetico», il p...