CATEGORIE

Brescia: perquisizioni gdf in ateneo per chiarire assunzione collaboratore

domenica 6 dicembre 2015

1' di lettura

Milano, 3 dic. (AdnKronos) - La guardia di finanza di Brescia sta eseguendo numerose perquisizioni all'interno di alcuni uffici della locale università per fare luce sulle procedure di selezione e l'assunzione di un collaboratore su cui si sospettano presunti abusi d'ufficio. L'operazione è scattata in seguito a una indagine diretta dalla procura di Brescia e condotta dai militari del nucleo di polizia tributaria. Le perquisizioni riguardano in particolare alcuni esponenti apicali dell'ateneo, del presidente della commissione giudicatrice e del candidato risultato vincitore del concorso. Nell’indagine, inoltre, risultano coinvolti anche i componenti della commissione valutatrice. Sotto alla lente degli investigatori, la procedura per il conferimento di un incarico finalizzato allo 'sviluppo e al consolidamento di relazioni pubbliche internazionali al fine di promuovere l'ampliamento geografico e istituzionale degli accordi di collaborazione finalizzati alla nuova mission dell'ateneo e al suo progetto strategico Health&Wealth'. Procedura conclusa con la stipula di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa, con decorrenza dall’inizio del 2015 per la durata di 24 mesi e un compenso annuo lordo di 30mila euro, a favore di una funzionaria, già titolare di una analoga tipologia di contratto presso l'Aifa, presieduta dall’attuale rettore dell'ateneo.

tag

Ti potrebbero interessare

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...