CATEGORIE

Rifiuti: sindaco Cosenza pronto a chiudere scuole per emergenza

sabato 22 febbraio 2014

1' di lettura

Cosenza, 22 feb. (Adnkronos) - Non è da escludere che il sindaco Mario Occhiuto possa emettere un'ordinanza sulla chiusura delle scuole per il rischio igienico-sanitario a cui la cittadinanza è sottoposta. Lo ha reso noto personalmente nella conferenza stampa sull'emergenza rifiuti convocata d'urgenza questa mattina a palazzo dei Bruzi. "La situazione -ha affermato- non è più accettabile sul piano della salute pubblica come pure per l'incolumità delle persone, visti alcuni incendi che si sono verificati. Sia chiaro: io non sono disposto a prendermi al riguardo delle responsabilità personali perché è dal primo giorno del mio mandato che ho affrontato il problema". Occhiuto spiega: "Ho rimodulato il progetto della raccolta esistente con un metodo spinto per ridurre drasticamente i rifiuti che vanno in discarica. Abbiamo dovuto convincere il soggetto gestore formando il personale addetto, abbiamo firmato una convenzione con il Conai che ci garantisce dati certi sulle percentuali della differenziata. Stiamo quindi portando avanti una precisa attività progettuale, come unica città della Calabria che, partendo da zero, ha già raggiunto il 40% della raccolta differenziata e che ha proposto inoltre un centro di riciclo il cui finanziamento è stato bocciato dalla Regione". (segue)

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...