CATEGORIE

Milano: tariffe piu' basse per orti urbani

domenica 23 febbraio 2014

1' di lettura

Milano, 23 feb. - (Adnkronos) - Dal Comune di Milano un sostegno per gli 'orti urbani' milanesi. La giunta ha approvato alcune modifiche che migliorano le linee di indirizzo preesistenti: riduzione delle tariffe, abolizione del deposito cauzionale, allungamento dei tempi di concessione. Per la prima volta si arriva a un 'testo unico' valido per tutta la città. Fino ad oggi, infatti, le diverse Zone applicavano condizioni diverse: ad esempio le tariffe per metro quadro variavano da 1,35 euro fino ai 2 euro e non c'era univocità nemmeno sulla durata della concessione. La delibera di Giunta introduce delle modifiche. In particolare, la durata minima della concessione sarà di cinque anni, con la possibilità di un anno aggiuntivo nel caso di attività iniziali di coltura dell'orto, bonifica e avvio. Scompare il deposito cauzionale. All'atto dell'assegnazione e ogni anno in via anticipata, i concessionari versano solo il canone annuale, stabilito in 1 euro al mq. Viene fissata a 15 euro la quota forfettaria annua per l'utilizzo dell'acqua. Per quanto riguarda i principi generali per la concessione d'uso, sarà data priorità nelle assegnazioni alle persone con basso reddito ed appartenenti a categorie socialmente deboli, come persone con disabilità, anziani, disoccupati. Chiunque può presentare una richiesta di assegnazione di un orto, per una particella alla volta. Chi è già affittuario di un orto non può chiedere una seconda assegnazione.

tag

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini