CATEGORIE

Roma: superati parametri batteriologici, divieto uso acqua Municipi XIV e XV

domenica 2 marzo 2014

1' di lettura

Roma, 1 mar. - (Adnkronos) - I residenti dei Municipi XIV e XV di Roma, zona nord della citta', non potranno utilizzare l'acqua domestica perche' "ha caratteristiche chimiche e batteriologiche ovvero solo batteriologiche non adatte al consumo umano a causa del superamento dei valori di parametri prescritti". Un'ordinanza firmata dal sindaco di Roma, Ignazio Marino, il 21 febbraio 2013 e protocollata in data 27 febbraio, vieta fino al 31 di dicembre 2014 di usare acqua per uso alimentare, igiene personale e ogni altro utilizzo, in diverse strade dei due municipi nella parte nord di Roma. In particolare si tratta delle aree servite dagli acquedotti Malborghetto, Camuccini, Piansaccoccia, Monte Oliviero, Santa Maria di Galeria, Brandosa, Casaccia-S. Brigida. Solo nel municipio XIV, il divieto di utilizzo riguarderà circa duemila persone. Le analisi sono state compiute dalla Asl Roma C. L'ordinanza prevede inoltre che allo stesso provvedimento sia data massima diffusione tramite affissione di pubblici avvisi nei Municipi XIV e XV, in particolare in numerose strade interessate ed elencate nell'ordinanza che puo' essere consultata sul sito web del Comune di Roma.

tag

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...