CATEGORIE

Firenze: a Ponte a Niccheri riaprono le sale del commiato rinnovate

martedì 30 settembre 2014

1' di lettura

Firenze, 29 set. - (Adnkronos) - Riaprono mercoledì 1 ottobre, completamente rinnovate e rese finalmente idonee alla delicata funzione che devono svolgere, le Sale del commiato dell'ospedale dell'Annunziata, chiuse nel giugno scorso proprio per poter consentire di svolgere i lavori di ristrutturazione. La vecchia stanza di esposizione era un unico ambiente in cui venivano esposte le salme, in totale assenza di privacy. Ora sono state realizzate 4 salette concepite per garantire raccoglimento e rispetto per il dolore nel difficile momento del lutto. Saranno aperte tutti i giorni, inclusi i festivi, dalle 7 alle 19.30, con una notevole estensione del vecchio orario di apertura limitato alla mattina fino alle 14. I lavori di ristrutturazione, compresi anche gli arredi e le attrezzature, sono costati in tutto 30 mila euro e testimoniano del ruolo strategico assegnato dalla direzione dell'Azienda sanitaria di Firenze all'ospedale al confine fra i Comuni di Firenze e Bagno a Ripoli. Le sale verranno utilizzate per esporre le salme dei pazienti deceduti a Ponte a Niccheri ma anche in altri ospedali aziendali. Cappelle del commiato, infatti, sono presenti solo al Nuovo San Giovanni di Dio. (segue)

tag

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...