CATEGORIE

Incidenti: scontro tra auto e camion su Salerno-Reggio Calabria, 3 feriti

domenica 25 maggio 2014

1' di lettura

Cosenza, 19 mag. - (Adnkronos) - L'Anas comunica che è stato chiuso provvisoriamente al traffico un tratto dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, tra gli svincoli di Reggio Calabria e Villa San Giovanni, per un incidente al km 437,500, in direzione nord. L'incidente, per cause ancora in corso di accertamento, ha coinvolto due veicoli ed un mezzo pesante, che si è ribaltato sulla carreggiata. Tre persone sono rimaste ferite. Sul posto sono subito intervenuti una squadra di pronto intervento Anas e la Polizia Stradale per le attività di accertamento della dinamica e la rimozione dei mezzi incidentati. Al momento il traffico viene deviato sulla statale 18 "Tirrena Inferiore". L'evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l'applicazione "VAI", disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp). L'Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l'informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l'A3 800.290.092.

tag

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...