CATEGORIE

Roma: Cozzoli (Apn), ex asilo Solletico di Dragona vergogna infinita

venerdì 31 gennaio 2014

2' di lettura

Roma, 27 gen. - (Adnkronos) - "La storia dell'ex scuola dell'infanzia Solletico di Dragona è un racconto di degrado che la fa assomigliare a tanti episodi di squallore nelle periferie romane. La scuola per l'infanzia Solletico esisteva nel cuore di Dragona dal 1977. All'inizio del 2012 Roma Capitale la chiude per rilocalizzarla sempre a Dragona, in quanto la struttura è fuori norma e più volte i genitori hanno denunciato la sospetta presenza di amianto. Nel mese di luglio 2013 la struttura ormai abbandonata, che sorge peraltro su un terreno concesso dalla Parrocchia Santa Maria Regina dei Martiri, ha preso misteriosamente fuoco e da allora il Municipio ha steso solo un telo di plastica senza rimuovere nulla". Lo afferma il Consigliere Capitolino e Presidente del Gruppo Alleanza Popolare Nazionale, Ignazio Cozzoli. "Ad oggi i residenti, il Parroco e l'associazione Noi per il Futuro attraverso il portavoce Valter Cuscunà che ha promosso la denuncia dei fatti, restano in attesa di sapere se l'amianto c'è oppure no, soprattutto perché il terreno con i resti dell'asilo è adiacente all'area giochi per bambini della Parrocchia, unica oasi di Pace in un quartiere ridotto peggio di Baghdad. Chiedo l'immediato intervento dell'assessorato ai Lavori Pubblici del municipio X affinché proceda con urgenza alla bonifica. Essendo certo che la risposta sarà come al solito 'non abbiamo un euro', - conclude Cozzoli - mi farò carico di presentare una apposita interrogazione urgente agli assessorati capitolini di ambiente e lavori pubblici per sapere la verità sull'amianto e i tempi per la bonifica. Mi sembra proprio il caso di iniziare a tirare fuori i tre milioni e mezzo che giacciono presso il gabinetto del Sindaco sotto la voce 'decoro Urbano"'.

tag

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...

Frode, dissequestrati i traghetti Cin-Tirrenia della linea Porto Torres-Genova

Dissequestrate le quattro navi della Cin, ex Tirrenia, che coprono la linea Genova-Porto Torres. Il tribunale del Riesam...

A Tuttofood 2025 il Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N. costituisce una Rete per la Ricerca, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico (ReRITT)

Nella giornata inaugurale della fiera internazionale Tuttofood 2025, il Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N., il Segret...