CATEGORIE

Sanita': Toscana, Asl uniformano procedure di riscossione dei ticket (2)

domenica 10 marzo 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Il pagamento dei ticket dev'essere effettuato sempre prima dell'erogazione delle prestazioni (salvo ovviamente le prestazioni di pronto soccorso), e non dopo, come avveniva finora. Le aziende devono garantire con procedura informatizzata tracciabilita', completezza e automazione di tutte le fasi del processo, relativamente a: prestazione effettuata e ticket ordinario e/o aggiuntivo non pagato; ticket dovuti e non pagati per gli accessi al pronto soccorso; mancato pagamento del contributo per la digitalizzazione; mancata disdetta della prenotazione da parte dell'utente nei termini previsti dalla normativa; mancato ritiro del referto. Verifica autocertificazioni. Si tratta delle autocertificazioni annuali inerenti l'esenzione dal ticket ordinario (per reddito), quelle inerenti il ticket aggiuntivo e quelle sul raggiungimento dei tetti di spesa previsti per l'assistenza farmaceutica. Gli esiti dei controlli effettuati dalle Asl vengono inoltrati alla Guardia di Finanza, come previsto dal Protocollo siglato il 25 febbraio scorso. Procedimento di recupero delle somme dovute e non pagate. Effettuati i controlli e verificate le eventuali insolvenze, le Aziende dovranno prima emettere un "avviso bonario", sollecitando il cittadino ad adempiere al pagamento o segnalare l'errore. In caso di mancata adesione all'avviso bonario, le Aziende dovranno emettere formale "intimazione al pagamento", e successivamente iscrivere a ruolo le somme non pagate, che verranno inserite nel portale web di Equitalia: per questo si procedera' alla stipula di un protocollo d'intesa tra Regione Toscana ed Equitalia Centro. (segue)

tag

Trezzano, domenica 10 maggio la partita benefica per il numero 1522

Il 10 maggio dalle 10 alle 21 a Trezzano sul Naviglio, alle porte di Milano, andrà in scena il secondo Trofeo Sol...

Multiversity lancia il Talent Program: 1 milione di euro per formazione d’eccellenza con stage garantito e retribuito per giovani talenti

Creare uno strumento innovativo per accelerare la carriera dei giovani e offrire un’opportunità di alta for...

Imprese, Casasco: "Concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese"

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Imprese: Casasco, concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...