CATEGORIE

Etna: Protezione civile, continua attivita' vigilanza sul vulcano

domenica 10 marzo 2013

2' di lettura

Roma, 7 mar. (Adnkronos) - Dalle 19.40 del 5 marzo, dal nuovo cratere di sud-est dell'Etna "e' stata osservata una ripresa dell'attivita' stromboliana", concomitante all'attivita' eruttiva iniziata in precedenza dal cratere di Voragine. "Alle 23.11 l'attivita' vulcanica si e' intensificata" e ha portato, a partire dalle 00.10 di ieri, all'emissione di "una significativa quantita' di cenere nell'atmosfera che si e' dispersa verso est/nord-est, in accordo con l'andamento del campo dei venti alle quote sommitali. L'attivita' vulcanica al nuovo cratere di sud-est, alle 00.19 e' ulteriormente aumentata evolvendo in fontane di lava. Il fenomeno e' stato accompagnato da una colata di lava che fluisce dalla base dello stesso cratere in direzione della Valle del Bove". E' quanto sottolinea il Dipartimento della Protezione civile sul suo sito, precisando che "l'attivita' di fontanamento" e' terminata intorno alle 2 di ieri. Il Centro Funzionale Centrale per il Rischio Vulcanico del Dipartimento della Protezione Civile ha quindi emesso "un avviso di criticita' elevata per l'area sommitale dell'Etna, per i fenomeni di fontanamento e la presenza di colate laviche, mentre nei centri abitati sottovento potrebbero sussistere criticita' legate alla ricaduta di ceneri vulcaniche, con possibili disagi anche alla circolazione stradale". Il 1 marzo scorso il prefetto di Catania "ha rinnovato e modificato l'Ordinanza che proroga fino al 4 aprile 2013 l'assoluto divieto di accedere al vulcano sul versante sud oltre quota 2600 m (in prossimita' della montagnola, nei pressi del cono del 2001) e sul versante nord oltre quota 2990 m (in prossimita' di Punta Lucia)". Il Centro Funzionale Centrale-Rischio Vulcanico "continua nell'attivita' di vigilanza" sull'Etna "attraverso contatti diretti con i Centri di Competenza e le strutture di Presidio Territoriale, che svolgono attivita' di monitoraggio e sorveglianza e supporto logistico-operativo".

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...