CATEGORIE

Lombardia: sversamenti Lambro e Olona, appello Legambiente a Regione

domenica 10 marzo 2013

1' di lettura

Milano, 9 mar. (Adnkronos) - "Forse qualcuno pensa che il Lambro o l'Olona siano grandi vasche da bagno dove lavare i propri panni sporchi, senza pensare agli effetti che si procureranno agli ecosistemi fragili di questi corsi d'acqua". A sostenerlo Legambiente Lombardia, che, dopo gli ultimi sversamenti nei due fiumi, si appella alla nuova giunta che siedera' in regione Lombardia. "E' veramente ora di dire basta", sostiene Damiano Di Simine, presidente di Legambiente Lombardia. "I colpevoli vanno trovati. Da anni, con fondi statali e regionali - aggiunge - si stanno attuando con fatica interventi di riqualificazione fluviale su questi fiumi, ma se non riusciremo a cambiare la loro qualita' ed ad eliminare questi continui sversamenti avremo compiuto un lavoro a meta'. Chi vorra' mai visitare - conclude - un parco attraversato da una fogna a cielo aperto?"

tag

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...

Cnpr forum: gli scenari della previdenza e della finanza sotto i "colpi" dei dazi 

“Le Casse di previdenza svolgono un ruolo essenziale nel garantire pensioni dignitose ai propri iscritti. Tuttavia...