Benevento, 30 dic. - (Adnkronos) - I carabinieri del Comando provinciale di Benevento, ed in particolare quelli della Compagnia di Cerreto Sannita, sono impegnati dalle 18.10 di ieri, quando si e' verificato il terremoto, nel monitoraggio costante della situazione. I militari, come informa una nota del Comando provinciale, sono stati impegnati prima per verificare l'eventuale presenza di danni a persone e fabbricati e, successivamente, come stabilito nel corso di un Comitato convocato d'urgenza dalla locale Prefettura, per dare supporto a quei cittadini che, impauriti in seguito alla scossa del pomeriggio, hanno deciso di non rientrare nelle proprie abitazioni. "Sebbene questi siano stati solo pochi gruppi - spiegano i carabinieri - per tutta la notte le pattuglie hanno prioritariamente battuto i comuni di Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Faicchio e Pietraroja al fine di rendersi disponibili a fronteggiare le esigenze della gente e nel contempo per scongiurare le improprie iniziative di possibili male intenzionati che intendessero approfittare dell'evento. Al numero di emergenza 112 delle centrali operative fortunatamente non sono giunte richieste di soccorso né sono state segnalate criticità, mentre la situazione sta riprendendo i ritmi della normalità".