CATEGORIE

Reggio Emilia: case vacanze fantasma scoperte dai carabinieri, 3 denunce

martedì 31 dicembre 2013

2' di lettura

Reggio Emilia, 30 dic. - (Adnkronos) - Tre reggiani affittavano su internet case al mare nelle più belle località italiane. Si facevano pagare una caparra ma poi sparivano. Scono stati scoperti dai Carabinieri di Bibbiano, Reggio Emilia, che hanno scoperto come per i mesi di luglio ed agosto scorsi nelle più belle località italiane venivano offerti su internet appartamenti o case singole in affitto a prezzi assolutamente vantaggiosi. Dopo aver pagato la caparra e arrivati sul posto per saldare il conto e godersi la vacanza, i malcapitati turisti si accorgevano però che le abitazioni nelle peggiori delle ipotesi erano inesistenti oppure occupate dal proprietario che non le aveva messe in affitto o ancora trovano altri turisti raggirati. I militari sono stati raggiunti da numerose denunce presentate in varie province italiane e sono riusciti ad indentificare i truffatori: un 45enne ed un 32enne di Bibbiano ed un 46enne di Cavriago tutti denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Emilia con l'accusa di concorso in truffa aggravata. Decine di utenti di internet, allettati dalle offerte trovate su un noto sito di annunci online di trascorrere le vacanze estive in immobili ubicati nelle piu' belle località italiane (riviera romagnola, Salento, Sardegna, Cinque Terre) a cifre assolutamente concorrenziali, dopo una breve trattativa on-line nel corso della quale stipulavano anche un contratto d'affitto, hanno eseguito dei bonifici compresi fra 200 e 400 euro a titolo di caparra confirmatoria. Secondo quanto sinora emerso, le indagini infatti sono tuttora in corso, i tre utilizzavano utenze telefoniche intestate a ignari cittadini (probabilmente attivate con copie di documenti) che poi chiudevano al concretizzarsi della truffa. Quindi provvedevano ad attivare altra utenza da inserire in nuovo annuncio e cosi' per decine e decine di annunci trappola. Un giro d'affari stimato nell'ordine di svariate migliaia di euro.

tag

Ti potrebbero interessare

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...