CATEGORIE

Ambiente: Wwf e nave Palinuro a Venezia per campagna 'Il mare deve vivere'

sabato 31 agosto 2013

2' di lettura

Roma, 26 ago. (Adnkronos) - La Nave Palinuro della Marina militare e il Wwf a Venezia per la campagna di sensibilizzazione "Il mare deve vivere", iniziata risalendo l'Adriatico, e toccando i porti di Taranto, Crotone e Trieste. L'obiettivo - spiega una nota - e' svelare ai visitatori che saliranno a bordo le meraviglie del nostro mare e le azioni necessarie per viverlo nel rispetto delle sue straordinarie ricchezze naturali, per garantire un Mediterraneo di qualita' oggi e per le generazioni future. Durante le visite a bordo, quindi, l'equipaggio sara' affiancato dal personale volontario del Wwf per sensibilizzare i visitatori sull'importanza della tutela del Mediterraneo e per parlare di tartarughe marine, biologia marina e fruizione sostenibile del mare. A distanza di 5 anni dall'ultima sosta, Nave Palinuro, la nave scuola della Marina Militare, sostera' a Venezia da mercoledi' 28 agosto a lunedi' 2 settembre nell'ambito della Campagna Addestrativa 2013 degli allievi marescialli della Scuola Sottufficiali di Taranto. Il Palinuro sara' ormeggiato alla boa di fronte piazza San Marco e da venerdi' 30 agosto, presso la banchina San Basilio. Mercoledi' 28 agosto, la nave, ormeggiata alla boa di fronte a piazza San Marco, ospitera' a bordo un incontro con i media durante il quale il Comandante dell'unita', capitano di fregata Mauro Panarello e il personale del Wwf illustreranno, le caratteristiche e i compiti del Palinuro, l'attivita' svolta e quella in programma. Partiti da Taranto il 29 luglio la nave imbarca 130 marinai, tra i quali 43 Allievi Sottufficiali che stanno vivendo il loro "battesimo del mare", affrontando un'importante fase formativo-addestrativa della loro carriera.

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...