CATEGORIE

Vaticano: Parolin, il piu' giovane Segretario di Stato dal dopoguerra

sabato 31 agosto 2013

1' di lettura

Citta' del Vaticano, 31 ago. (Adnkronos) - Monsignor Pietro Parolin, 58 anni compiuti il 17 gennaio, e' il Segretario di Stato piu' giovane al momento della nomina, dal dopoguerra a oggi. Un 'record' che non puo' estendersi a tutto lo scorso secolo, in quanto il cardinale Rafael Merry del Val fu nominato nel 1903 a soli 38 anni d'eta' ed Eugenio Pacelli, il futuro papa Pio XII, nel 1930 quando ne aveva 54. Ma dal dopoguerra a oggi - considerando che la carica e' stata 'vacante' dal 1944 al 1958 perche' 'assunta' dallo stesso pontefice Pio XII - nessun cinquantenne si e' seduto sulla poltrona di Segretario di Stato vaticano. Dopo Amleto Giovanni Cicognani nominato nel 1961 a 78 anni, e' l'uscente cardinale Tarcisio Bertone ad essere stato il piu' anziano al momento della nomina, avvenuta nel 2006 all'eta' di 71 anni. Seguono, in ordine di anzianita' anagrafica, Domenico Tardini a 70 anni nel 1958; Agostino Casaroli a 64 anni nel 1979; Jean-Marie Villot a 63 anni nel 1969; e Angelo Sodano, sempre a 63 anni nel 1991, che oggi a 85 anni e' il decano del Collegio Cardinalizio.

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...