CATEGORIE

Vaticano: Parolin, il piu' giovane Segretario di Stato dal dopoguerra

sabato 31 agosto 2013

1' di lettura

Citta' del Vaticano, 31 ago. (Adnkronos) - Monsignor Pietro Parolin, 58 anni compiuti il 17 gennaio, e' il Segretario di Stato piu' giovane al momento della nomina, dal dopoguerra a oggi. Un 'record' che non puo' estendersi a tutto lo scorso secolo, in quanto il cardinale Rafael Merry del Val fu nominato nel 1903 a soli 38 anni d'eta' ed Eugenio Pacelli, il futuro papa Pio XII, nel 1930 quando ne aveva 54. Ma dal dopoguerra a oggi - considerando che la carica e' stata 'vacante' dal 1944 al 1958 perche' 'assunta' dallo stesso pontefice Pio XII - nessun cinquantenne si e' seduto sulla poltrona di Segretario di Stato vaticano. Dopo Amleto Giovanni Cicognani nominato nel 1961 a 78 anni, e' l'uscente cardinale Tarcisio Bertone ad essere stato il piu' anziano al momento della nomina, avvenuta nel 2006 all'eta' di 71 anni. Seguono, in ordine di anzianita' anagrafica, Domenico Tardini a 70 anni nel 1958; Agostino Casaroli a 64 anni nel 1979; Jean-Marie Villot a 63 anni nel 1969; e Angelo Sodano, sempre a 63 anni nel 1991, che oggi a 85 anni e' il decano del Collegio Cardinalizio.

tag

Onu, il ministro Crosetto incontra l'omologo cinese Ammiraglio Jun Dong

"A Berlino, in occasione della riunione Ministeriale delle Nazioni Unite sul Peacekeeping, importante incontro con ...

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...