CATEGORIE

Bari: investimento mortale a passaggio a livello, vittima un'anziana

giovedì 31 gennaio 2013

1' di lettura

Bari, 30 gen. (Adnkronos) - Aveva 73 anni la donna travolta stamane da un treno a Monopoli, in provincia di Bari. L'anziana e' stata schiacciata dal convoglio Frecciabianca 9818, partito da Lecce e diretto a Milano, nei pressi della stazione di Monopoli, nel barese. L'anziana ha oltrepassato le sbarre del passaggio a livello in via Pesce, senza rendersi conto del treno in arrivo. Il convoglio arrivava ad alta velocita' e il macchinista non e' riuscito a frenare in tempo. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polfer e il 118, oltre al medico legale incaricato dalla Procura di Bari. E' stata aperta un'inchiesta. Intanto, come rende noto Ferrovie dello Stato, e' ripresa alle 12.55 la circolazione ferroviaria sulla linea Lecce-Bari, sospesa dalle 9.15. Il treno Frecciabianca e' ripartito vuoto con tre ore e mezzo di ritardo solo dopo il nulla osta. I passeggeri hanno proseguito il viaggio su un bus tra Monopoli e Bari e da qui sul Frecciabianca 9822 Taranto-Milano. Conseguenze anche per 5 treni a lunga percorrenza: l'Intercity 610 Lecce-Bologna e' stato cancellato, due Frecciabianca e due Frecciargento hanno registrato ritardi fra 30 e 60 minuti. Dei sedici treni regionali, 10 sono stati cancellati e 6 hanno registrato ritardi tra 30 e 80 minuti. Istituito un servizio con bus sostitutivi tra Fasano, Polignano a Mare e Monopoli.

tag

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...