Genova, 18 mar. - (Adnkronos) - Piu' di mezzo metro di neve si e' depositato nelle vallate dell'entroterra genovese, valli Trebbia, Aveto, Stura, Polcevera e Scrivia e quelle del levante, con un manto di 40 centimetri a Busalla e nelle zone pianeggianti dell'entroterra. In Liguria la Protezione Civile della Regione ha emanato lo stato di Allerta 1 per rischio idrogeologico dalle 18 di ieri alle 18 di oggi. Dal pomeriggio di ieri sono entrati in azione i mezzi spargisale e gli spazzaneve della Provincia di Genova che, coordinati dal commissario Piero Fossati e dallo staff della viabilita' dell'ente, provvedono a sgomberare le carreggiate e a liberarle anche dagli alberi abbattuti dal peso della neve, dal vento e dal gelo. Alle quattro del mattino era stato chiuso, proprio la caduta di un albero, un tratto della provinciale 586 della Val d'Aveto - all'altezza della localita' Squazza, tra il passo della Forcella e Borzonasca - riaperta poi intorno alle otto quando le squadre della Provincia hanno concluso le operazioni di sgombero di rami e tronchi. Problemi per alberi caduti un po' ovunque: ancora in corso gli interventi per riaprire la provinciale di Davagna, mentre sono stati completati quelli sulla provinciale della Bocchetta. (Segue)