CATEGORIE

Roma: Ama, domenica raccolta straordinaria rifiuti ingombranti ed elettrici

domenica 24 marzo 2013

1' di lettura

Roma, 22 mar. - (Adnkronos) - "Domenica 24 marzo torna la campagna 'Il Tuo quartiere non e' una discarica' giunta al terzo appuntamento di quest'anno". Lo rende noto l'Ama, ricordando che la raccolta straordinaria e gratuita di rifiuti ingombranti, elettrici ed elettronici era originariamente prevista per domenica 17 marzo ma e' stata rimandata a causa della concomitanza con il primo Angelus di Papa Francesco e la Maratona di Roma. L'iniziativa, organizzata da Ama in collaborazione con Tgr Lazio, coinvolgera', in questa occasione, i nove municipi pari della citta'. Dalle 8 alle 13 i cittadini avranno a disposizione complessivamente 20 siti di raccolta (15 ecostazioni mobili e 5 strutture fisse) presso cui conferire sia i normali rifiuti ingombranti (sedie, letti, divani, scaffalature, materassi, ecc.) sia le apparecchiature elettriche e elettroniche (i cosiddetti Raee: computer, televisori, stampanti, telefonini, frigoriferi, lavatrici, condizionatori, ecc.). In 7 postazioni sara' anche possibile portare contenitori con residui di vernici e solventi. Nello specifico questi rifiuti speciali, che necessitano di particolari procedure di smaltimento, potranno essere consegnati presso i centri di raccolta di Via Ateneo Salesiano, via della Bufalotta, viale Palmiro Togliatti e via Laurentina e presso le ecostazioni di viale Quaglia, via Anagnina e piazza San Giovanni di Dio. Presso i centri di raccolta di Via Ateneo Salesiano, via Laurentina e via Teano e' inoltre attiva la raccolta di oli lubrificanti esausti provenienti da utenze domestiche. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...