CATEGORIE

Usura: 'Pago chi non paga', guida operatori antiracket Sud

domenica 30 giugno 2013

1' di lettura

Napoli, 24 giu. - (Adnkronos) - Un elenco di mille operatori economici e commerciali che si sono opposti al pizzo, tutti riuniti in una guida per il "consumatore critico". E' stata presentata questa mattina in Prefettura a Napoli la guida "Pago chi non paga", che contiene i nomi di commercianti, artigiani, imprenditori, professionisti, operatori delle quattro regioni dell'Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) che hanno rifiutato di sottostare alla morsa del racket. L""esercito" della legalita" e'formato da mille operatori: 472 in Sicilia, 429 in Campania, 155 in Calabria, 85 in Puglia. L"iniziativa rientra nel progetto Rete di consumo critico "Pago chi non paga", dal Programma operativo nazionale "'Sicurezza per lo Sviluppo' Obiettivo Convergenza" 2007-2013, che si propone di sostenere una serie di azioni di comunicazione e sensibilizzazione rivolte sia ai consumatori che ai commercianti per creare una rete che rafforzi e sostenga chi si ribella al racket e all"usura. Il progetto, sostenuto con risorse pari a 2,7 milioni di euro, ha come beneficiario l"Ufficio del Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura che si avvale, come partner per l'attuazione, della Fai, la Federazione nazionale delle associazioni antiracket e antiusura italiane". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano