CATEGORIE

Usura: 'Pago chi non paga', guida operatori antiracket Sud

domenica 30 giugno 2013

1' di lettura

Napoli, 24 giu. - (Adnkronos) - Un elenco di mille operatori economici e commerciali che si sono opposti al pizzo, tutti riuniti in una guida per il "consumatore critico". E' stata presentata questa mattina in Prefettura a Napoli la guida "Pago chi non paga", che contiene i nomi di commercianti, artigiani, imprenditori, professionisti, operatori delle quattro regioni dell'Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) che hanno rifiutato di sottostare alla morsa del racket. L""esercito" della legalita" e'formato da mille operatori: 472 in Sicilia, 429 in Campania, 155 in Calabria, 85 in Puglia. L"iniziativa rientra nel progetto Rete di consumo critico "Pago chi non paga", dal Programma operativo nazionale "'Sicurezza per lo Sviluppo' Obiettivo Convergenza" 2007-2013, che si propone di sostenere una serie di azioni di comunicazione e sensibilizzazione rivolte sia ai consumatori che ai commercianti per creare una rete che rafforzi e sostenga chi si ribella al racket e all"usura. Il progetto, sostenuto con risorse pari a 2,7 milioni di euro, ha come beneficiario l"Ufficio del Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura che si avvale, come partner per l'attuazione, della Fai, la Federazione nazionale delle associazioni antiracket e antiusura italiane". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio,, nella suggestiva cornice della Sala Biblioteca della Camera dei Dep...

CHUPITO: quando il contenuto è umano, il brand diventa virale

In un panorama dominato dai contenuti video, dove il 97% del tempo trascorso sui social è dedicato al formato vid...
Francesco Fredella

Lipari, da venerdì 11 a lunedì 14 “EOLIè - Arte, Letteratura e Società”

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio 2025 a Lipari torna “EOLIè - Arte, Letteratura e Societ&agra...

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...