CATEGORIE

Terremoto: beni culturali, danni ingenti a castelli e dimore storiche in Lunigiana

domenica 30 giugno 2013

2' di lettura

Firenze, 24 giu. - (Adnkronos) - Lo sciame sismico in corso in Lunigiana sta mettendo a rischio anche alcuni importanti edifici storici, in particolare nel comune di Fivizzano (Massa Carrara). Danni consistenti hanno infatti subito il Castello della Verrucola (XI - XII secolo) e la trecentesca Villa Pescigola. Sopralluoghi sono in corso nel medievale Castel dell'Aquila, di recente restaurato con tecniche antisismiche, a Palazzo Cojari e Palazzo Benedetti Chigi, entrambi di epoca rinascimentale, e nell'ex Convento del Carmine, edificato nel 1568. Ne da' notizia Niccolo' Rosselli Del Turco, Presidente della Sezione Toscana dell'Associazione Dimore Storiche Italiane (Adsi), il sodalizio di cui gli edifici citati fanno parte. Fortunatamente, i danni registrati non ne pregiudicano la stabilita'. Questi report negativi sono in parte bilanciati dalle eccellenti notizie arrivate dalla Cambogia dove e' riunita la 37esima sessione del World Heritage Committee dell'Unesco che ha appena dichiarato Patrimonio dell'Umanita' il complesso delle Ville Medicee. In totale, come noto, la Toscana conta 31 ville e castelli ascrivibili alla casata dei Medici (quelle di proprieta' privata attualmente sono circa la meta' e per la maggior parte aderiscono all'Associazione delle Dimore Storiche). Ben 14 fanno ora parte del sito Unesco e ben quattro sono private e associate ad Adsi: si tratta di Artimino, Trebbio, Cafaggiolo e Villa Medici di Fiesole. "L'Associazione - dice Rosselli Del Turco - e' estremamente soddisfatta per questo riconoscimento, anche perche' sono rarissimi nel mondo i siti privati protetti dall'Unesco. Sentita riconoscenza anche per i dirigenti del Ministero dei Beni Culturali e della Regione Toscana, che hanno cosi' ben operato per questo brillante risultato".

tag

Ti potrebbero interessare

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...